Visualizzazione post con etichetta ristoSUSHI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristoSUSHI. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2017

Sakana • Via Giambellino 56, 20146 Milano

Ottimo all you can eat in zona Giambellino / via Savona. piatti buoni e ben curati, buona anche la cucina cinese e se non ti va il cibo orientale puoi mangiare anche una bella pizza

domenica 10 novembre 2013

HANABI - via Francesco Sforza 14, Milano (Mi)

Ci sono stato un paio di volte in pausa pranzo e non mi ha entusiasmato. Per rendere l'idea, diciamo che l'Hanabi è uno di quei ristoranti in cui sei costretto a prendere il mix di sushi (un po' misero ma buono) da 12 euro, perché non trovi nulla di originale nel menù. Per fortuna il servizio è veloce anche se un po' troppo impersonale come del resto l'atmosfera: le stanze sono buie e i tavoli troppo vicini. Lo consiglio a mezzogiorno, in alternativa ai costosissimi baretti della zona, ma di sera preferisco altri locali.

giovedì 31 ottobre 2013

WEI FU - via Novara 10, Milano (Mi)

A guardare quell'insegna scialba e l'arredamento che fa tanto ristorante cinese "de na' volta", non parrebbe proprio che questo sia uno dei locali storici di Milano. Me l'aveva consigliato una mia ex collega, parlandomi del cibo, ottimo, e del servizio, cortese: "È aperto dagli anni 70, è stato il primo ristorante cinese a Milano...". Non so se sia vero, ma la mia collega aveva proprio ragione, il sushi (e non solo) è veramente una delizia. Ci sono andato più volte e ho mangiato sia cinese (pollo al limone, spaghetti di soia) e come piatto principale io e i miei amici scegliamo sempre la barca. Ma che dico, il "galeone"! Una barca per due, basta sempre per tutti: il pesce è saporito, le porzioni sono tante e il riso non è mai stopposo, slurp! I prezzi sono accessibili (ho speso sempre intorno ai 30 euro) anche se non c'è la formula dell'all you can eat. Ed è forse un bene... meglio la qualità al giusto prezzo. Se volete provarlo, mi raccomando, non andate senza prenotazione. Il locale è un po' piccolo ed è sempre pieno!

mercoledì 30 ottobre 2013

SUMIRE - via Varese, 1, Milano (Mi)

Oggi, per presentarvi questo bel locale a due passi dalla metro di Moscova, voglio raccontarvi una mia piccola disavventura, capitatami questa estate. Il Sumire si vanta di essere uno dei pochi veri ristoranti giapponesi di Milano, ovvero non gestito da cinesi: in effetti il personale e al 99% nipponico (c'è una gentile cameriera italiana), gli spazi sono ristretti e dominati da un enorme bancone dietro al quale il sushi sensei prepara le pietanze vestito con abiti tradizionali (uguale uguale a Marrabbio di Kiss me Licia). Spinto ad entrare da una così tipica atmosfera, mi accomodo insieme ai miei amici al tavolo... ed è qui che le cose iniziano ad andare storto. Mi siedo, apro il menù e vengo incuriosito da un temaki particolare condito con salsa di fagioli di soia macerati... decido di ordinarlo, perché, come sa chi mi conosce, mi piace sperimentare e vado matto per i temaki! Il cameriere, "simpaticissimo", risponde al mio «Per me temaki con fagioli...» con un secco «No! A te non piacere, gusto troppo forte!». Spiazzato dal tono intimidatorio, entro in fase fantozziana e con il groppo in gola e le spalle ricurve ordino «Ah... allora un temaki con avocado va bene lo stesso». Aspetto che gli altri finiscano di ordinare a loro volta e che il cameriere si allontani per trovare uno sguardo di conforto nei miei commensali, pensando che la cosa sia finita lì. Che stolto! Passano diversi minuti (il servizio non è velocissimo...) e il cameriere si presenta solo con il mio temaki: «Tu mangia!», «Ma, veramente volevo aspettare che venissero serviti anche gli altri... tanto non si fredda mica». E lui sempre più serio: «No, tu mangia subito perché, se no poi è cativo!». Impaurito, ingurgito il mio temaki in stile Fantozzi e aspetto. Devo dire che il "cono verde" è ottimo, forse il migliore che ho mangiato a Milano. Pian piano arrivano anche gli altri piatti, tutti altrettanto buoni. Peccato per le porzioni, veramente misere e per il prezzo, decisamente alto. Nonostante tutto, la serata va avanti tranquilla finché non si arriva al dolce. Io, per non avere ulteriori discussioni, mi accontento di un banalissimo gelato al riso nero (buono); un mio amico invece ordina la Torta Hiroshima. Ecco, credetemi, fa impressione: nel piatto sembra che ci sia stata una vera esplosione, manca solo il fungo atomico, e il sapore... beh, quello faccio ancora fatica a descriverlo. Avete presente la cenere? No, non è il dolce po' bruciato, sa proprio di fuliggine... è come leccare un camino! Insomma, per concludere, il Sumire è un locale abbastanza diverso dagli standard milanesi, sushi saporito (la prossima volta voglio provare le ciotole di riso, sembrano ottime) e il posto è arredato con stile e attenzione ai dettagli. Un esempio? Sopra la cassa è impossibile non notare la grossa statua di un Tanuki (il tasso dai testicoli enormi proprio del folklore nipponico) e il classico Maneki Neko, il gattino che ti saluta con la zampina. È un portafortuna... ma con me di certo non ha funzionato quella volta!

lunedì 28 ottobre 2013

RI XIN - via vodice 5 (zona Lotto), Milano (Mi)

È il mio preferito. Ci vado più o meno una volta al mese e devo dire che non mi ha mai deluso. Il servizio è cortese e il cibo è veramente ottimo: adoro gli Spicy Maguro Temaki, ma anche i Tempura Maki sono favolosi come anche gli spiedini di calamari all'uovo non sono male. I piatti sono tutti abbastanza generosi. La particolarità di questo locale dall'atmosfera calda e accogliente è che oltre ai classici della tradizione giapponese e cinese propone un menù di cucina di Singapore. Ma non spaventatevi, le pietanze sono abbastanza simili a quelle cinesi, ma più saporite e meno pesanti. Il prezzo è in linea con gli altri ristoranti giappo (19 euro escluse le bevande), ma ricordatevi, dopo il drink di benvenuto offerto gentilmente dalla casa, di chiedere il menù All you can eat, se no pagherete a la carte! Nonostante non abbia praticamente dessert, ne sono sempre uscito soddisfatto... tranne una volta: non fate l'errore di prendere la pasta, ha uno strano retrogusto! Ecco il link del sito: http://www.rixin.it/, fa servizio anche take away.

TOKYO - via Novara 123, Milano (Mi)

Questo ristorante in zona San Siro (non andateci quando ci sono le partite, è un delirio parcheggiare) non mi ha mai esaltato. Piatti poco abbondanti, la qualità è nella norma e l'arredamento è troppo simile ad altri 100 locali dello stesso genere di Milano. Devo dire però che i camerieri sono gentili e puntuali, una cosa che non guasta mai. Inoltre, per chi è della zona come me, il ristorante fa servizio anche di consegna a domicilio. Ma, non l'ho mai provato, dunque non mi esprimo. Molto interessante, invece, la tessera fedeltà serale. Ogni 20 euro si riceverà un timbrino e dopo averne collezionati 10 si avrà diritto a uno sconto di 20 euro: praticamente una cena gratis!

martedì 22 ottobre 2013

UMI - viale Monza 235, Milano (Mi)

Ci sono stato ieri sera e devo dire che mi ha proprio stupito. L'atmosfera è intrigante e il personale è gentile. Appena entrati non sembra proprio di essere in un ristorante "all you can eat", immersi come si è in una luce soffusa e calda grazie alle originali lanterne create dal titolare stesso. E poi, ci sono anche i privé con tavolini bassi e cuscini al posto delle sedie che fanno tanto "japan style". Ho provato un po' di tutto, dai maki in ogni versione possibile, ai temaki e ai gamberoni (enormi!) alla griglia. Tutto delizioso... mi ha solo lasciato un po' perplesso la formula AYCE (19.90 euro), troppo cervellotica e poco intuitiva. Quando si ordina, infatti, occorre fare attenzione: se il nome del piatto scelto è in rosso, vuol dire che quella pietanza può essere ordinata solo una volta, mentre se accanto vi è un pallino, viene conteggiata a parte (come del resto le bevande)... un vero peccato, perché quelle sono le pietanze migliori. Un consiglio del tutto particolare... non dimenticate di andare in bagno! Il locale è pervaso, infatti, da una luce rossa "straniante" e i rubinetti sono delle lunghe canne che escono trasversalmente dal muro, un po' come i Shishi odoshi di bambù che si vedono nei film!!!

martedì 12 marzo 2013

JINFU - viale Montenero 48, Milano (MI)

Aperto da pochissimo, il 27 febbraio, al posto dello storico ristorante messicano "otra vez"
Il locale ha mantenuto più o meno la stessa struttura, modificando la disposizione dei tavoli,
l'ambiente è curato, pareti scure, luci soffuse e musica orientale di sottofondo,
il cibo è buono, ottimi gli uramaki e i gunkan, forse un po' troppo riso, ma tutto sommato non male,
lo consiglio fortemente perché per i prossimi tre mesi fanno uno sconto del 30 %  sia sul menù di pranzo che su quello serale, la sera paghi circa 13 € invece che 18 €!!!

mercoledì 30 gennaio 2013

TIN BAO - via Morosini 5, Milano (Mi)

Di recentissima apertura; aperto dove c'era una birreria, posto un po' spartano ma cibo nella media
consigliato con coupon!

giovedì 25 ottobre 2012

GINKO - via Ripamonti 1, Milano (Mi)

Di nuovissima apertura, ci sono andato in settimana, posto molto ben arredato, con una discreta atmosfera... il posto è abbastanza grande adatto anche a grandi comitive. Essendo aperto da poco c'era poca gente, il servizio quindi è stato rapidissimo, il cibo buono e con ampia scelta.
Interessante la proposta di 8 € a pranzo e 13 € la sera per gli STUDENTI!

mercoledì 10 ottobre 2012

giovedì 4 ottobre 2012

KIKU - via Pasquale Sottocorno, 9 a Milano (MI)

Ci sono stato in settimana con coupon: posto molto carino e nuovissimo! Il menù è di 20 € escluse le bevande e con 1.50 € di coperto. Il ristorante non era affollato e il servizio è stato velocissimo... forse perché era un giorno qualunque o perché di nuova apertura. Il cibo comunque è buono e la varietà discreta; i camerieri molto disponibili.
ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO! Ci tornerò di sicuro!

lunedì 10 settembre 2012

YOKOHAMA - Via Maurizio Gonzaga, 4 Milano

Dopo anni di stenti, sono andato a mangiare in un giappo NON all you can eat :)
da Yokohama ristorante giapponese storico a due passi dal Duomo, il posto elegantissimo e molto chic, devo dirlo il prezzo non è quello a cui sono solitamente abituato ma quello che spendi vale quello che mangi, sapori e piatti mai assaggiati prima... veramente tutto divino, non so precisamente cosa ho mangiato ha ordinato per me la proprietaria, ma tutto era veramente fantastico... che dire, assolutamente da provare almeno una volta!

martedì 10 luglio 2012

ITOUKE - Via Giovanni Pier Luigi da Palestrina, 9

Ci sono andato un venerdì con coupon... posto molto carino, la parte esterna è caratteristica.
entriamo alle 20.30 convinti in questo modo di evitare affollamento e attendere troppo per ordinare,
ordiniamo subito praticamente tutto ma i piatti arrivano dopo mezz'ora, chiediamo ripetutamente dei piatti che non arrivano ma dobbiamo attendere fino alle 23.30 per avere tutto, insomma il servizio veramente lento e impreciso, il cibo tutto sommato è buono...
lo so non si può pretendere più di tanto pagando solo 9 € però potevano organizzarsi meglio.
Lo consiglio magari in settimana quando c'è meno gente!!

mercoledì 23 maggio 2012

TOYAMA - corso Colombo 3, Miano (Mi)

Da fuori non sembra un granché, ma varcata la porta si apre un mondo.
Posto veramente bello, ben arredato, luci soffuse, non troppo grande, ma sicuramente molto accogliente. Il personale si dimostra subito cordiale e simpatico.
Ci sono 2 menù uno da 18,90 e un altro da 15,90 con alcune pietanze in meno con formula all you can eat, cibo VERAMENTE BUONO e variegato, anche qualche piatto di cucina Thai...
lo consiglio vivamente! Entra di diritto sul podio dei migliori all you can eat di Milano!!

martedì 10 aprile 2012

KOKO SUSHI - c.so di Porta Vittoria 47, Milano (Mi)

Ci sono stato sabato con coupon, il posto è molto piccolo, probabilmente lavora più con l'asporto e il domicilio, il locale è comunque carino. Il menù si presenta piuttosto vario, ma la maggior parte dei piatti non sono compresi nel coupon, abbiamo preso uramaki, chirachi e nighiri (molto buoni i nighiri con il salmone affumicato) in tutto però c'era troppo riso, direi che in sostanza non son rimasto molto soddisfatto, difficilmente ci tornerò.

lunedì 13 febbraio 2012

RISTORANTE DELLA NONNA via Vigevano, 8 - Milano (zona P.ta Genova)

Ci sono andato venerdì sera con coupon, posto accogliente, cibo a mio parere molto buono, buona tartar, ottimi uramaki, gunkan ecc... I piatti coreani sono pochi ma buoni. Il prezzo del vino mi è sembrato rispetto ad altri più basso.
Alla fine anche la frutta inclusa e amaro offerto.
Soddisfatto!

giovedì 29 dicembre 2011

MISHI MISHI - centro commerciale Galleria Borromea, Peschiera Borromeo (Mi)

Ci sono stato un lunedì sera, si trova all'interno del nuovo centro commerciale di Peschiera Borromeo,
Mishi Mishi è un franchising, che si trova spesso nei centri commerciali, il cibo passa sul rullo, ovviamente i gestori sono cinesi e i camerieri non parlano mezza parola d'italiano.
Il cibo non è molto variegato, parecchi nighiri, piatti cinesi (ravioli, involtini e fritti vari), uramaki sempre uguali e molti hossomaki; abbiamo chiesto piatti in più che non c'erano sul rullo e ce li hanno portati, anche se la comunicazione non è molto facile, la qualità del cibo è nella media ma tutto sommato visto il prezzo non ci si può lamentare: 12 € la sera escluse bevande inclusi dolci e frutta nel rullo.

mercoledì 14 dicembre 2011

KOBE 2 - via Agnesi 6, Milano (Mi)

Ci sono stato un paio di volte, si mangia bene!
Ambiente molto accogliente.
Da tornarci!!

venerdì 4 novembre 2011

HANABI - viale Coni Zugna 15, Milano (Mi)

Ci sono stato sia a pranzo che a cena, ottima qualità del cibo il posto è carino ed il servizio veloce e gentile. Consigliato. Hanno da poco fatto una nuova iniziativa, una Gift Card prepagata per una o più cene, secondo me una buona idea regalo...

PER ORDINARE ONLINE CON CONSEGNA A DOMICILIO: Ristorante Hanabi